Tematica Mammiferi marini

Lagenorhynchus obscurus Gray, 1828

Lagenorhynchus obscurus Gray, 1828

foto 37
Da: www.iim.fh-koeln.de

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Cetartiodactyla Montgelard et al., 1997

Famiglia: Delphinidae Gray, 1821

Genere: Lagenorhynchus Gray, 1846


itItaliano: Lagenorinco oscuro

enEnglish: Dusky Dolphin

frFrançais: Dauphin sombre

deDeutsch: Schwarzdelphin

spEspañol: Delfín obscuro

Specie e sottospecie

Lagenorhynchus obscurus ssp. fitzroyi (Waterhouse, 1838).

Descrizione

È strettamente imparentato geneticamente con il lagenorinco dai denti obliqui, ma il consenso scientifico attuale ritiene che siano due specie distinte. Nonostante i lagenorinchi scuri e quelli dai denti obliqui vengano tradizionalmente posti nel genere Lagenorhynchus, recenti analisi molecolari indicano che attualmente siano più imparentati con i delfini del genere Cephalorhynchus. Se fosse vero significherebbe che queste due specie andrebbero trasferite in Cephalorhynchus o in un nuovo genere creato apposta per loro. Il lagenorinco scuro è di lunghezza medio-piccola rispetto alle altre specie della famiglia. Tra le differenti aree di popolazioni sono presenti significative variazioni di dimensioni. Gli scuri più grandi si incontrano al largo del Perù, dove raggiungono i 210 cm di lunghezza e i 100 kg di peso. Il dorso del delfino è grigio scuro e la pinna dorsale presenta due toni distinti - il margine anteriore ha lo stesso colore del dorso, ma l'estremità è bianco-grigiastro più chiaro. Gli scuri hanno una lunga macchia grigio chiaro che dalle regioni posteriori corre fino al breve rostro grigio scuro. La gola e il ventre sono bianchi. Due striature di colore bianco corrono sul dorso dalla pinna dorsale alla coda. I delfini scuri quando vengono osservati in mare possono essere facilmente confusi con i lagenorinchi australi.

Diffusione

Tra le differenti aree di popolazioni sono presenti significative variazioni di dimensioni. Gli scuri più grandi si incontrano al largo del Perù, dove raggiungono i 210 cm di lunghezza e i 100 kg di peso. Il dorso del delfino è grigio scuro e la pinna dorsale presenta due toni distinti - il margine anteriore ha lo stesso colore del dorso, ma l'estremità è bianco-grigiastro più chiaro. Gli scuri hanno una lunga macchia grigio chiaro che dalle regioni posteriori corre fino al breve rostro grigio scuro. La gola e il ventre sono bianchi. Due striature di colore bianco corrono sul dorso dalla pinna dorsale alla coda. I delfini scuri quando vengono osservati in mare possono essere facilmente confusi con i lagenorinchi australi.

Bibliografia

–Alafaro-Shiguieto, J.; Crespo, E.; Elwen, S.; Lundquist, D.; Mangel, J. (2019). "Lagenorhynchus obscurus". IUCN Red List of Threatened Species. 2019.
–Ridgway, Sam H. (1998). Handbook of Marine Mammals: The second book of dolphins and the porpoises, Volume 6. Elsevier. pp. 85-95.
–Gray, J. E. (1846). "On the British Cetacea". Annals and Magazine of Natural History. London. 17 (110): 82-5.
–Flower, W. H. (1885). List of the specimens of Cetacea in the Zoological Department of the British Museum. London: British Museum. pp. 28-29.
–True, F.W. (1889). "Contribution to the natural history of the cetaceans: a review of the family Delphinidae". Bulletin of the United States National Museum. 36 (36): 1-191.
–Waerebeek, K. V., Wursi, B. "Dusky Dolphin Lagenorhynchus obscurus" pp. 335–37 of Encyclopedia of Marine Mammals (edited by Perrin, W. F., Wursig, B and J. G.M. Thewissen), Academic Press; 2nd edition, (2008).
–Cassens, I; Van Waerebeek, K; Best, PB; Tzika, A; Van Helden, AL; Crespo, EA; Milinkovitch, MC (2005). "Evidence for male dispersal along the coasts but no migration in pelagic waters in dusky dolphins (Lagenorhynchus obscurus)". Molecular Ecology. 14 (1): 107-21.
–LeDuc, R.G.; Perrin, W.F.; Dizon, A.E. (1999). "Phylogenetic relationships among the delphinid cetaceans based on full cytochrome b sequences". Marine Mammal Science. 15 (3): 619-48.
–May-Collado, L.; Agnarsson, I. (2006). "Cytochrome b and Bayesian inference of whale phylogeny". Molecular Phylogenetics and Evolution. 38 (2): 344-54.
–Reyes, Julio C. (1996). "A Possible Case of Hybridism in Wild Dolphins". Marine Mammal Science. 12 (2): 301-07.
–Yazdi, Parissa (2002). "A possible hybrid between the dusky dolphin (Lagenorhynchus obscurus) and the southern right whale dolphin (Lissodelphis peronii)" (PDF). Aquatic Mammals. 28: 211-17.
–Perrin, W. (2013). Lagenorhynchus obscurus. In: Perrin, W.F. (2013) World Cetacea Database. Accessed through: World Register of Marine Species.
–Cipriano, F. W. (1992). Behavior and occurrence patterns, feeding ecology, and life history of dusky dolphins (Lagenorhynchus obscurus) off Kaikoura, New Zealand (Phd. Thesis). University of Arizona.
–Webber, M.C. 1987. "A comparison of dusky and Pacific white-sided dolphins (genus . Lagenorhynchus): morphology and distribution". M.S. Thesis, San Francisco State University, San Francisco CA. 102 pp.
–Menkhorst, Peter (2001). A Field Guide to Mammals of Australia. South Melbourne, Victoria: Oxford University Press. pp. 226-27.
–Fraser, F. C. 1966: Comments on the Delphinoidea. In: "Whales, Dolphins and. Porpoises," K. S, Norris (Ed.), pp. 7-37, University of California Press.
–Goodall, R.; de Haro, J.; Fraga, F.; Iniquez, M.; Norris, K. (1997). "Sightings and behaviour of Peale's dolphins, Lagenorhynchus australis, with notes on dusky dolphins, L. obscurus, of southernmost South America". International Whaling Commission Report. 47: 757-75.
–Gaskin, D E. (1972) "Whales dolphins and seals with special reference to the New Zealand region" Archived 7 July 2011 at the Wayback Machine. Heinemann Educational Books Ltd.
–Gill, Peter C.; Ross, Graham J. B.; Dawbin, William H.; Wapstra, Hans (2000). "Confirmed Sightings of Dusky Dolphins (Lagenorhynchus Obscurus) in Southern Australian Waters". Marine Mammal Science. 16 (2): 452-59.
–Randall R. Reeves; Brent S. Stewart; Phillip J. Clapham; James A. Powell (2002). National Audubon Society Guide to Marine Mammals of the World. Alfred A. Knopf, Inc.


00063 Data: 16/05/1995
Emissione: Mostra Filatelica Internazionale Singapore 95 - Singapore
Stato: Maldives
00089 Data: 24/05/1991
Emissione: Vita nel mare - Delfini
Stato: Palau
Nota: Emesso in un foglietto di 20 v. diversi

00358 Data: 26/05/2009
Emissione: Animali minacciati di estinzione
Stato: Australia
00376 Data: 25/05/1997
Emissione: Delfini nel mare dell'Isola di Norfolk
Stato: Norfolk Island

00991 Data: 03/01/2013
Emissione: Delfini
Stato: Grenada Carriacou and Petite Martinique
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
01142 Data: 28/07/2011
Emissione: Mammiferi - I delfini
Stato: Union of the Comoros
Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi

01274 Data: 30/01/2017
Emissione: Vita marina - I delfini
Stato: Djibouti
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
01326 Data: 25/02/1980
Emissione: Delfini e orche
Stato: Falkland Islands

01357 Data: 09/11/2012
Emissione: Serie ordinaria
Stato: Falkland Islands
01385 Data: 18/02/2015
Emissione: Vita nel mare - I delfini
Stato: Guinea-Bissau

01391 Data: 24/04/2015
Emissione: Vita nel mare - I delfini
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
01576 Data: 27/02/2017
Emissione: Vita nel mare - Delfini
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi

01590 Data: 23/07/2018
Emissione: Vita nel mare - Delfini
Stato: St. Thomas and Prince
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
01662 Data: 20/02/2012
Emissione: Sommergibili e delfini
Stato: Togo
Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi

01695 Data: 20/05/2016
Emissione: Vita nel mare - Delfini
Stato: Togo
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
01833 Data: 10/10/1998
Emissione: Anno Internazionale dell'Oceano
Stato: Gabon

02041 Data: 25/03/2014
Emissione: Animali - I delfini
Stato: Guinea
Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi
02272 Data: 13/10/2009
Emissione: Delfini
Stato: Palau
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi

02550 Data: 08/10/2018
Emissione: Vita marina - I delfini
Stato: Maldives
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
02576 Data: 17/11/2016
Emissione: Vita marina - I delfini
Stato: Maldives
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

02683 Data: 08/05/2013
Emissione: Delfini
Stato: Micronesia
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
02833 Data: 25/06/2013
Emissione: Vita nel mare - I delfini
Stato: Mozambique
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

02841 Data: 25/06/2013
Emissione: Vita nel mare - I delfini
Stato: Mozambique
Nota: Presente nel foglietto
03318 Data: 13/05/2016
Emissione: Vita marina - I Delfini
Stato: Solomon Islands

03334 Data: 25/09/2015
Emissione: Vita marina - I Delfini
Stato: Solomon Islands
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
03369 Data: 28/11/2014
Emissione: Vita marina - Il mondo dei Delfini
Stato: Solomon Islands
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

03496 Data: 25/02/2011
Emissione: Fauna - I Delfini
Stato: St. Thomas and Prince
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
03528 Data: 31/05/2013
Emissione: Fauna - I Delfini
Stato: Guinea
Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi

03538 Data: 20/03/2015
Emissione: Vita nel mare - I Delfini
Stato: Guinea
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
04006 Data: 25/01/2016
Emissione: Vita nel mare - I delfini
Stato: Djibouti
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

04036 Data: 12/06/2019
Emissione: Vita nel mare - I delfini
Stato: Djibouti
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
04151 Data: 23/10/2012
Emissione: Vita nel mare - I Delfini
Stato: Guyana
Nota: Emesso in una serie di 8 v. diversi su 4 foglietti

04216 Data: 25/08/2017
Emissione: I Delfini
Stato: Arctic Territories
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
04311 Data: 07/11/2017
Emissione: Vita nel mare - I Delfini
Stato: St. Thomas and Prince
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

04335 Data: 07/11/2018
Emissione: I Delfini
Stato: St. Thomas and Prince
04394 Data: 01/09/2016
Emissione: Vita marina - I delfini
Stato: Solomon Islands
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

04424 Data: 26/03/2020
Emissione: Vita nel mare - I delfini
Stato: Liberia
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
04496 Data: 25/03/2016
Emissione: Vita nel mare - I delfini
Stato: Sierra Leone
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi